0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Notizie e curiosità

        I benefici di un allenamento di CrossFit

        palestra
        1 Cominciamo dalle basi
        • 1 Cominciamo dalle basi
        • 2 I vantaggi del Crossfit

        Che cos’è il CrossFit?

        Il CrossFit è un approccio all’allenamento che fonde diverse discipline,
        come sollevamento pesi, cardio e ginnastica. L’obiettivo principale è quello di sviluppare un allenamento completo e funzionale, mettendo alla prova forza, resistenza, coordinazione e flessibilità.
        Una delle caratteristiche distintive del CrossFit è la varietà degli esercizi.
        Ogni giorno gli allenamenti cambiano e includono una vasta gamma di movimenti, come sollevamento pesi, corsa, salti, trazioni e molto altro ancora.
        Questa varietà mantiene gli allenamenti sempre interessanti e sfidanti, evitando che ci si possa annoiare o che il corpo si adatti troppo a una routine specifica.
        Gli allenamenti di CrossFit solitamente durano da 45 minuti a un’ora e sono molto intensi. Durante una sessione di allenamento, ci si concentra su esercizi ad alto impatto per tutto il corpo. Questo tipo di allenamento è ideale per bruciare grassi, aumentare la forza muscolare e migliorare la resistenza cardiovascolare.
        Una delle cose più interessanti del CrossFit è la comunità che si forma intorno ad esso.
        Gli atleti di CrossFit spesso si allenano in gruppo e si motivano a vicenda per raggiungere i propri obiettivi. Inoltre, c’è un senso di competizione amichevole che può spingere gli atleti a dare il massimo durante gli allenamenti.

        sixtus_kettlebell_vinile_celeste-med1250-peso_2kg-1

        Kettlebell

        a partire da 16,40 
        Pesi kettlebell
        Topsix_Energy_Formula_Protein_Cocco_cacao_TOP0089_S_g_45

        BARRETTA PROTEICA CACAO/COCCO

        a partire da 2,81  2,10 
        Barretta proteica ricoperta di cioccolato fondente.
        promo
        Sixtus-Manubrio-Img_1

        Manubrio

        a partire da 8,50 
        Manubrio in neoprene per esercizi di allenamento

        Quali sono i benefici di un allenamento di CrossFit?

        Come è già stato fatto notare, un allenamento di CrossFit fornisce numerosissimi vantaggi a livello fisico, a partire dal miglioramento del tono muscolare fino al miglioramento dei parametri metabolici.
        Proprio perché si tratta di un’attività ad alta intensità (come anche il metodo Tabata),
        il CrossFit aiuta a ridurre il grasso corporeo e a tonificare il corpo eseguendo una serie di esercizi senza mai fermarsi: le calorie vengono bruciate in fretta (fino a 500 kcal all’ora) e la resistenza conosce un netto aumento – ma è bene ricordarsi poi di mangiare delle barrette energetiche per recuperare le energie!
        Il CrossFit non mira ad aumentare la massa muscolare, motivo per cui è meno adatto ai body-builder. L’obiettivo principale è lo sviluppo di forza e resistenza, abituando il corpo allo sforzo e allo stress fisico. Si tratta di un’attività adatta sia a uomini che a donne, ma richiede un trainer esperto per evitare infortuni dati dall’alta intensità.

        Come si svolge un allenamento di CrossFit?

        Il CrossFit combina insieme cardio, sollevamento pesi e ginnastica per aumentare la forza, l’agilità, l’equilibrio e la resistenza. Ma prima di buttarti a capofitto in questo allenamento, è importante capire gli elementi chiave e i tipi di esercizi inclusi in un allenamento Crossfit, che includono:

        • movimenti funzionali: al loro interno sono inclusi squat, salti o sollevamento pesi;
        • variazione: nel CrossFit viene fatto di rado lo stesso allenamento per due volte di fila. In questo modo si impedisce che il corpo si abitui agli stessi esercizi e si mantiene alto il grado di sfida;
        • alta intensità: gli allenamenti di CrossFit tendono a spingere il corpo dell’atleta al limite, così da massimizzare i risultati.

        Una sessione standard di un allenamento di CrossFit è suddivisa in quattro fasi, ovvero riscaldamento, tecnica, WOD e defaticamento.
        Il riscaldamento e la tecnica sono essenziali per iniziare (non solo nel CrossFit,
        ma in ogni attività sportiva), poiché qui si preparano tutte le articolazioni e l’interno corpo: il motivo principale per cui viene fatto è quello di evitare infortuni.
        Guidati da un istruttore, l’atleta viene condotto ad eseguire gli esercizi in maniera corretta fluida, prima di iniziare l’allenamento vero e proprio.
        Nel WOD (Workout Of the Day) l’istruttore prepara degli esercizi da eseguire in maniera continuativa e ad alta intensità in un tempo che può andare dai 5 ai 30 minuti, ripetendo questi esercizi più volte possibile e tenendo il ritmo. Vengono utilizzati spesso il kettlebell o i manubri come strumenti per il CrossFit, in aggiunta a esercizi come i push-up o gli squat.
        Il defaticamento, invece, avviene a fine della fase di workout e comporta una serie di esercizi a base di stretching e di rilassamento dei muscoli.
        È importante evitare di sentirsi scoraggiati se all’inizio alcuni esercizi possono risultare più ostici. Si sta costruendo la propria forza e resistenza e questo richiede tempo e pazienza. Grazie a un istruttore è possibile creare un programma di allenamento che includa le sedute di CrossFit a intervalli regolari. La perseveranza è la chiave quando si tratta di vedere risultati sul lungo periodo.

        sixtus_kettlebell_vinile_celeste-med1250-peso_2kg-1

        Kettlebell

        a partire da 16,40 
        Pesi kettlebell
        Sixtus-Manubrio-Img_1

        Manubrio

        a partire da 8,50 
        Manubrio in neoprene per esercizi di allenamento
        barretta caffe sixtus

        BARRETTA CAFFE

        a partire da 2,30  1,73 
        Barretta energetica gusto caffè g 35.
        promo

        Potrebbe interessarti anche

        pulire_borraccia
        Notizie e curiosità

        Come pulire una borraccia

        Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […] leggi
        dimagrimento
        Notizie e curiosità

        Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?

        Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […] leggi
        Palestra in casa
        Notizie e curiosità

        Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature

        Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […] leggi