0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      ballo10 Get 10% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        medicazione

        Cura e pronto intervento

        Medicazioni
        post operatorie

        Medicazioni post operatorie per una completa ripresa

        Il cambio della medicazione post operatoria significa cambiare i bendaggi e pulire la ferita. Si tratta di un’attività medica di cui si occupa un professionista con i prodotti medicali adatti per il primo intervento. Il cambio della medicazione è di vitale importanza per valutare il processo di guarigione della ferita e per garantire la sua pulizia cambiando i bendaggi contaminati e sporchi. La medicazione post operatoria viene fatta con materiali sterili e traspiranti.

        Filtri
        • Filtri
        • Prezzo
        • Materiale

        Cerchi qualcosa?

        Hai un’esigenza particolare? Scegli tutte le caratteristiche di cui hai bisogno e salva la tua scelta.

        • Prezzo
        • Materiale
        sixtus_bsn_leukomed_t-bsn0145_a-misura_cm_72x5_cm_img_3-1

        LEUKOMED T

        a partire da 82,30 
        Medicazione post-operatoria sterile in pellicola trasparente
        Sixtus-Opsite_Postop-Img_1

        Opsite Post-OP

        a partire da 81,61 
        Medicazione post-operatoria che combina un film di poliuretano ad un tampone soffice e assorbente.
        sixtus_bsn_leukomed_t_plus-bsn0140_a-misura_cm_72x5_img_2-1

        Leukomed T Plus

        a partire da 102,89 
        Medicazione adesiva sterile in pellicola trasparente con compressa assorbente.
        Confezione da 50 medicazioni.
        sixtus_bsn_leukomed_sorbact-bsn0490-misura_5x72cm_img_1-1

        Leukomed Sorbact

        a partire da 75,20 
        Medicazione con strato di contatto antibatterico
        Sixtus_bsn_leukomed-BSN0102_A-misura_cm_72x5_cm_img_1-1

        Leukomed

        a partire da 61,81 
        Medicazione adesiva sterile in TNT
        sixtus_BNS_cutisorb-BSN0085-misura_cm_10x10_cm-1

        Cutisorb

        a partire da 113,20 
        Compressa assorbente per il trattamento delle ferite essudanti
        sixtus_bsn_cutimed_siltec_b-bsn0256_ba-misura_cm_125x125_cm_img_2-1

        Cutimed Siltec B

        a partire da 124,90 
        Medicazione in schiuma di poliuretano
        sixtus_bsn_cuticell_contact-bsn0185_a-misura_cm_5x75_cm_img_2-1

        Cuticell Contact

        a partire da 49,40 
        Medicazione sterile di contatto in silicone conformabile

        La scelta della medicazione giusta

        Il tempo di guarigione della ferita dopo un intervento varia da soggetto a soggetto. Un ruolo importante lo ricoprono le medicazioni post operatorie eseguite da un professionista con i prodotti medicali adatti. Le medicazioni sono costituite da materiali sterili che risultano delicati sulla pelle e non lasciano residui, risultando permeabili all’aria e al vapore acqueo. La scelta della medicazione adatta dipende anche dal tipo di ferita post operatoria: se è in via di guarigione, viene preferito un cerotto medicato post operatorio impermeabile e che garantisce protezione contro lo sporco e i batteri; altre tipologie di medicazioni sono fatte appositamente per provare meno dolore durante la rimozione. Altre ancora, invece, sono costituite da un tampone assorbente in idrogel che facilita l’ispezione della ferita ed il rilevamento di eventuali infezioni.

        La frequenza dei cambi della medicazione è una decisione medica. Normalmente il primo cambio della medicazione avviene il giorno dopo l’operazione, poi il 5° giorno e il 14° giorno con rimozione della sutura o della graffetta, che potrebbe avvenire anche prima se la ferita sanguinasse o compaiono segni di infezione (arrossamento, dolore, gonfiore o riscaldamento). Lo stesso vale se il bendaggio è umido o sporco.

        Domande frequenti

        Come viene fatta una medicazione post operatoria?

        plus

        Le medicazioni post operatorie vengono eseguite sul paziente da parte di un professionista per garantire la pulizia e il recupero ottimale della zona lesa. Ecco come effettuare una medicazione post operatoria:

        • Avere le mani lavate e disinfettate, così da evitare il rischio di contaminazione della ferita
        • Controllare la ferita e vedere se c’è traccia di arrossamenti, gonfiore o secrezioni abbondanti
        • Detergere la ferita con garze sterili imbevute di soluzione fisiologica, facendo attenzione a non toccare la porzione di garza che entra a contatto con la ferita
        • Disinfettare la ferita con garze sterili imbevute di disinfettante per cute lesa. Detergere la ferita dall’alto verso il basso, iniziando dal centro e proseguendo con altri passaggi verticali verso l’esterno; utilizzare una nuova garza ad ogni passaggio
        • Lasciar asciugare il disinfettante per qualche secondo
        • Applicare la nuova medicazione prestando attenzione a non toccare mai la ferita con le mani.

        Le medicazioni post operatorie devono essere scelte in base alla tipologia di ferita che verrà trattata. La maggior parte di essere sono cerotti sterili e adesivi che vanno ad assorbire eventuali secrezioni e proteggono la parte lesa da batteri e dallo sporco. Grazie alla loro alta aderenza, non presentano alcun rischio di sfregamento. Alcuni prodotti sono trasparenti e presentano un cuscinetto idropolimerico che facilita il controllo della ferita post operatoria, grazie a una pellicola adattabile a ogni pelle e ultra sottile.