Preparazione atletica e recupero
Foam roller: i migliori esercizi per la schiena e non solo
A cosa serve il foam roller?
Il foam roller è un cilindro di schiuma che nasce come strumento per massaggi e per esercizi dolci da utilizzare nel recupero da infortuni. Successivamente questo rullo in gomma è stato inserito nel fitness e utilizzato per esercizi utili per la tonificazione e l’elasticità muscolare. Che sia utilizzato per lo stretching o per esercizi mirati alla flessibilità, integrare il workout con esercizi con il foam roller garantisce benefici per il corpo e la mente.Allenamento con il foam roller
Il Foam Roller è utilizzato molto in ambito sportivo, in workout a corpo libero e nelle lezioni di Pilates. I benefici degli esercizi e dei massaggi con questo strumento riguardano il miglioramento della mobilità muscolare e articolare, dell’equilibrio e della percezione del corpo. Spesso viene utilizzato nello stretching per allungare i muscoli, ma esistono dei movimenti da fare su questo particolare cilindro che risultano essere utili come massaggi. Gli automassaggi con il foam roller sono utili per sciogliere le tensioni muscolari alla schiena, al collo, alle spalle e le contratture, e per riattivare la circolazione in modo corretto. Il cilindro, rotolando su determinate zone del corpo con movimenti lenti, esercita pressione andando ad agire sulla muscolatura e sulla circolazione.Foam roller: gli esercizi per la schiena
Per la fase post-workout è consigliabile inserire qualche esercizio per il recupero e lo stretching per la schiena con il foam roller. Uno degli esercizi più semplici e funzionali da seguire è un piccolo massaggio da fare lungo tutta la schiena:- sdraiati a pancia in su con le ginocchia piegate e posiziona il cilindro dietro la schiena, da fianco a fianco
- posiziona le mani dietro la testa e inizia il movimento lento di scorrimento lungo tutta la schiena, dalla parte bassa a quella alta e viceversa
- sdraiati a pancia in su con le ginocchia piegate e posiziona il cilindro lungo tutta la colonna vertebrale, dalla nuca al bacino
- lascia le mani lungo i fianchi ed espirando solleva le braccia tese oltre la testa, mantenendole dritte. Non sforzarti troppo e arriva al tuo massimo. Torna con le braccia lungo i fianchi e ripeti per 6-10 volte
Foam roller: come migliorare la cellulite
Il foam roller non è un cilindro magico, quindi non ha il potere di eliminare la cellulite. Però, facendo degli esercizi su cosce e glutei, attraverso la pressione che esercita sulla pelle, può migliorare la circolazione e, quindi, agire su liquidi e tossine. Insieme a un allenamento costante, una giusta alimentazione, massaggi e a una buona dose di fortuna (a livello genetico), le zone interessate dalla cellulite possono migliorare.- Esercizio per cosce: siediti a terra e posiziona il foam roller sotto una coscia. Con l’aiuto del corpo, muovi la coscia sul rullo, massaggiando. Esegui la stessa cosa su entrambe le cosce.
- Esercizio per glutei: siediti con i glutei sul foam roller e distendi una gamba lasciando flessa l’altra. In questo modo, il peso del corpo sarà sul gluteo della gamba stesa. Con le braccia appoggiate dietro, scorri avanti e indietro il gluteo sul rullo, massaggiando. Ripeti con l’altro gluteo.