Kinesiotaping per Epicondilite o gomito del tennista
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Kinesiotaping per epicondilite
Solitamente il tendine dell’epicondilo si infiamma causando una epicondilite quando sussiste un sovraccarico al gomito. Questa infiammazione del tendine provoca dolore e irritazione nella zona del gomito fino a provocare a volte una borsite, soprattutto nelle persone di età superiore ai 30 anni. I sintomi sono dolore e rigidità e presenza di gonfiore nella parte posteriore del gomito.
L’epicondilite può essere causata anche da una cattiva postura oltre che più frequentemente causata da un uso eccessivo dell’avambraccio. Ciò accade soprattutto negli sport come il badminton e il tennis, quando il giocatore colpisce immediatamente la palla con forza senza un periodo di riscaldamento. Questi tipi di movimenti possono causare piccoli strappi nei tendini che collegano i muscoli dell’avambraccio al gomito. Mentre nella postura errata della spalla e del braccio/avambraccio si ha un sovraccarico funzionale in associazione con l’attività lavorativa o hobbistica praticata.
Come si mette il kinesiotape al gomito?
Con il nastro kinesiologico il gomito viene stabilizzato senza perdere molta libertà di movimento. Tuttavia, l’uso del KinesioTape non sostituisce il trattamento terapeutico delle lesioni. Pertanto, prima del taping, è necessario chiedere al fisioterapista se l’uso del KinesioTape può svolgere un ruolo di supporto nel trattamento dell’infortunio al gomito. Esistono diverse modalità di applicazione del kinesiotape per l’epicondilite. La scelta della modalità e l’applicazione deve essere effettuata da personale specializzato affinchè abbia le proprietà richieste e tipiche del kinesiotape. In caso contrario l’applicazione può risultare inutile ed in qualche caso dannosa.
Importanti sono inoltre la detersione e la depilazione affinché il nastro aderisca bene: la pelle deve essere pulita e asciutta e devono essere rimossi i residui di sapone e lozione dalla pelle. Inoltre assicurarsi di utilizzare forbici affilate per tagliare il nastro.
Esempi di kinesiotape per epicondilite.
Esempio 1 Step by step:
- Estendere il gomito e ruotare la mano in modo che il dorso della mano sia rivolto in avanti e il pollice sia rivolto verso il basso. Misurare il tape dal dorso della mano al gomito e tagliarlo. Misurare la seconda striscia dall’esterno del gomito fino a metà dell’interno del braccio. Tagliare tutte le estremità.
- Tenere il braccio esteso in avanti. Prendere la prima striscia di tape e strappare la carta a 4 centimetri dall’estremità, strappando e tirando contemporaneamente. Partendo dallo strappo, piegare la carta di qualche centimetro su entrambi i lati e attaccare il nastro senza tensione a metà del dorso della mano. Rimuovere la carta dal lato delle dita e strofinarla bene in modo che il nastro Kinesiotape aderisca bene. Tenere il braccio teso, la mano verso l’esterno e il mignolo in alto. Staccare la carta dal nastro con una mano mentre si usa l’altra mano per applicare il nastro direttamente sulla parte superiore dell’avambraccio. Strofinare bene il nastro.
- Tenere l’avambraccio piegato davanti al petto e prendere la seconda striscia di nastro adesivo; strappare la carta a 4 centimetri dall’estremità strappando e tirando contemporaneamente. Piegare la carta di qualche centimetro su entrambi i lati dallo strappo e attaccare il nastro sull’articolazione del gomito ad angolo retto senza tensione. Togliere il resto della carta fino a 5 cm dall’estremità e prendere questo pezzo. Ora riportare il braccio in posizione allungata con il palmo rivolto verso l’alto. Allo stesso tempo, tirare delicatamente la striscia dalla parte superiore fino alla parte inferiore dell’avambraccio. Strofinare bene questo pezzo e rimuovere l’estremità della carta e fissarla senza tensione.
Esempio 2 Step by step:
- Tenere il gomito piegato a circa 90° davanti al corpo. Tagliare a metà due strisce con lunghezza dal gomito al polso con le forbici e attaccarla orizzontalmente e centralmente sopra il punto dolente all’esterno del gomito con un allungamento del 75% verso il dorso della mano.
- Attaccare la seconda striscia divisa a metà con un allungamento del 75% al centro del punto dolente come estensione dell’asse della parte superiore del braccio con andamento spiroide sull’avambraccio pronato.
- Attaccare l’ancoraggio dell’altra metà della striscia sopra e tra gli altri due nastri sul retro della parte superiore del braccio. Allungare leggermente il braccio, piegare il polso e applicare il nastro adesivo con un allungamento del 25% in una leggera curva sopra il punto doloroso e ulteriormente sopra i muscoli dell’avambraccio. Strofinare di nuovo accuratamente l’intera applicazione!
Esempio 3 Step by step:
- Alzare il braccio e mantenerlo piegato a 80°, misurare il nastro dal gomito al polso. Attaccare l’ancoraggio del nastro senza elasticità al centro e sul retro della parte superiore del braccio. Attaccare il nastro con una elasticità del 25% sulla parte esterna del gomito e sui muscoli estensori dell’avambraccio, fino al polso.
- Attaccare l’ancoraggio della seconda striscia senza allungamento al centro e sul retro (interno) della parte superiore del braccio formando una leggera V sulla prima striscia. Attaccare il nastro con un allungamento del 25% verso la parte interna del gomito e ulteriormente sui muscoli flessori dell’avambraccio. Non infilarsi nell’incavo del gomito. Lasciare che l’estremità del nastro fuoriesca sul lato inferiore dell’avambraccio senza allungarla e accanto alla prima striscia.
- Strofinare di nuovo accuratamente l’intera applicazione!
Esempio 4 Step by step:
- In questo esempio, un kinesiotape viene utilizzato per alleviare gli estensori/flessori (m. Extensor carpi radialis longus, m. Extensor carpi radialis brevis e Brachioradialis m). Misurare il kinesiotape in posizione allungata.
- Posizionare la base distalmente al polso sul dorso della mano in una posizione leggermente flessa di gomito con la mano in posizione neutra. Raddrizzare il gomito e portare la mano in dorsiflessione. Successivamente applicare il tape con un leggero allungamento lungo l’avambraccio verso il gomito.
- Kinesiotape per attivare il supinatore. Il muscolo supinatore è coinvolto nella rotazione esterna della mano. Attaccare la base del kinesioTape con il gomito leggermente flesso (15°). Il punto di attacco del nastro si trova sull’epicondilo laterale all’origine del supinatore e non sull’olecrano (parte posteriore del gomito). Questo tipo di ancoraggio può causare irritazione.
- Applicare il nastro verso la parte prossimale del radio. Controllare la funzionalità del tape dopo l’applicazione, ad esempio innescando un’esportazione attiva contro resistenza. Se il dolore si riduce, il nastro ha effetto.