0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      ballo10 Get 10% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Notizie e curiosità

        I benefici del ghiaccio sul viso

        I benefici del ghiaccio sul viso
        L’ice facial o skin icing è un trattamento incentrato sull’applicazione del ghiaccio sulla pelle, un’esposizione del corpo o, in questo caso specifico, del viso al freddo intenso. Nonostante al giorno d’oggi venga usato anche come trattamento di bellezza, da decenni il ghiaccio viene utilizzato contro i dolori muscolari, per velocizzare la guarigione da una contusione e migliorare la circolazione sanguigna e incrementare il benessere fisico e mentale. Ad esempio, il bagno ghiacciato è sempre più utilizzato da sportivi e non per promuovere svariati benefici all’organismo e migliorare le proprie prestazioni fisiche e sportive. Utilizzare del ghiaccio sulla pelle del viso porta numerosi benefici, anche se è sempre consigliabile avere un parere di un medico e adottare qualche precauzione. Anche la crioterapia, un trattamento più strutturato che prevede l’esposizione del corpo o di specifiche aree a temperature molto basse, è sempre più utilizzato, considerati gli svariati benefici che ne derivano per il corpo e l’organismo. Nata in ambito medico e sportivo per ridurre infiammazioni e favorire il recupero muscolare, oggi viene utilizzata anche nella medicina estetica per migliorare l’aspetto della pelle, stimolare la circolazione e combattere l'invecchiamento cutaneo, l’acne e i gonfiori. La crioterapia viso è quindi una versione più intensa e controllata dello skin icing, spesso effettuata in centri specializzati con macchinari professionali.

        I benefici del ghiaccio sul viso

        Il ghiaccio e il freddo sono da sempre usati sul corpo e sulla pelle per gli innumerevoli benefici che danno all’organismo. Non è un caso che gli sportivi utilizzino il ghiaccio contro strappi muscolari o lesioni sportive per ridurre il gonfiore, il dolore e l’ematoma ad esso associato. Ma questi non sono gli unici benefici associati al ghiaccio e al freddo.
        • Riduce il gonfiore e l'infiammazione II ghiaccio è un modo efficace per alleviare il gonfiore e l’infiammazione perché agisce sui vasi sanguigni, migliorando l’aspetto e la luminosità della pelle.
        • Tonifica la pelle e facilita il rinnovo cellulare I tessuti della pelle si contraggono con il contatto con il ghiaccio, producendo un effetto rassodante, migliorando l’elasticità della pelle, rendendola più tonica.
        • Migliora la circolazione Il ghiaccio aumenta il flusso di sangue e, quindi, riesce a migliorare la circolazione. Questo garantisce una pelle più sana, eliminando le tossine.
        • Viene usato contro le rughe, i brufoli e le borse e i gonfiori sotto gli occhi Il ghiaccio sul viso è ideale contro le piccole rughe, ma anche contro il gonfiore e le borse sotto gli occhi. Restringe i vasi sanguigni e questo riduce il ristagno dei fluidi nella zona. Non solo, può essere usato anche per brufoli e pustole perché riduce l’infiammazione e il gonfiore, accelerando il processo di guarigione.
          Insomma, i benefici del ghiaccio sono numerosi sia da un punto di vista estetico e cutaneo, sia da un punto di vista legato al benessere psico-fisico. Esistono poi dei trattamenti sulla pelle del viso che che si possono fare tranquillamente a casa: pensiamo alle creme o ai sieri, ad esempio, che raggiungono la loro massima efficacia dopo qualche ora in freezer, quando vengono raggiunte temperature gelide. Queste creme portate a basse temperature riducono maggiormente i gonfiori e migliorano la texture della pelle.   Infine, è possibile produrre i cubetti di ghiaccio necessari all’applicazione sul viso o da inserire in una ciotola con acqua (utili a mantenere la temperatura di essa molto bassa) con un apposito apparecchio in grado di fabbricare il ghiaccio all’occorrenza.

        Ice rolling: cos’è?

        Con l’ice facial vengono spesso ridotti rossori, infiammazioni, acne e brufoli, grazie alle proprietà antinfiammatorie e astringenti, che eliminano l’eccesso di sebo e compattano la pelle. L’ice rolling è uno strumento con un piccolo rullo che viene utilizzato sulla pelle per renderla più compatta e migliorare l’assorbimento dei prodotti, rendendo la pelle più idratata e sana. Oltre a questi aspetti, le temperature fredde dell’ice roller possono avere benefici ulteriori anche contro infiammazioni, rossori, borse e occhiaie. Fondamentale preparare la pelle al ghiaccio in modo corretto, per evitare criticità: è consigliato iniziare con una pulizia accurata del viso e, se si ha la pelle sensibile, creare uno strato protettivo con una crema o un siero idratante.

        Precauzioni e attenzioni quando si applica il ghiaccio sulla pelle

        Perché è importante preparare la pelle del viso al freddo in modo corretto? Perché il ghiaccio può provocare arrossamenti e irritazioni. Non è un caso che a causa di questi aspetti viene sconsigliato di mettere il ghiaccio a contatto direttamente con la pelle, proprio per evitare spiacevoli inconvenienti, fino a delle ustioni. Lo skin icing, infatti, non è adatto a tutti: chi ha la pelle più sensibile ha bisogno di attenzioni ulteriori o, addirittura, può essere consigliabile non praticare questa tipologia di trattamento. Tra i rischi legati all’uso del ghiaccio direttamente sulla pelle del viso ci sono:
        • Irritazione cutanea Arrossamenti, prurito o dermatiti: a volte il contatto con il ghiaccio può provocare delle reazioni cutanee ed è sempre consigliabile agire per step, in modo graduale, così da vedere la reazione della pelle, e consultare un esperto prima di agire con il “fai-da-te”.
        • Sensibilità cutanea Se si ha la pelle sensibile è meglio evitare di utilizzare il ghiaccio direttamente sulla pelle del viso o comunque prestare molta attenzione, soprattutto all’intensità e al tempo di esposizione.
        • Gonfiore, maggior infiammazione, congelamento Se si usa il ghiaccio sulla pelle per un periodo troppo lungo, potrebbero esserci criticità a livello di gonfiore, infiammazione e congelamento dei tessuti cutanei. Per questo è fondamentale prestare attenzione al tempo di esposizione della pelle al ghiaccio ed è consigliabile evitare l’esposizione diretta soprattutto se si ha la pelle sensibile.

        Ridurre i rischi associati al ghiaccio sulla pelle

        Per ovviare e ridurre i rischi associati al ghiaccio e alla sensibilità della pelle si possono usare delle precauzioni particolari, ad esempio si può non applicare il ghiaccio direttamente sulla pelle, ma avvolgerlo in un tessuto prima di applicarlo sul viso. In questo modo si riducono notevolmente i rischi sopracitati, ma il trattamento risulta anche molto più piacevole. Un altro aspetto a cui prestare attenzione è il tempo di esposizione della pelle al ghiaccio: si consiglia di tenere il ghiaccio sul viso per pochi minuti, intervallando 5 minuti tra un'esposizione e l’altra.      Fonti https://www.my-personaltrainer.it/bellezza/skin-icing-cos-e.html https://www.ide.it/ghiaccio-sul-viso-benefici-e-rischi/ https://www.repubblica.it/moda-e-beauty/2022/01/05/news/skin_icing_ice_facial_ghiaccio_viso_pelle_trattamenti_skincare-332603111/ 

        Potrebbe interessarti anche

        pulire_borraccia
        Notizie e curiosità

        Come pulire una borraccia

        Mantenere la tua borraccia pulita è fondamentale per garantire la tua salute e prolungarne la durata. Chi pratica sport regolarmente porta ovunque la sua borraccia (in palestra, in pista o in campo) esponendola spesso a batteri o ad agenti patogeni. In particolare dopo la pandemia di covid, la sensibilità verso questi aspetti è aumentata sensibilmente. […] leggi
        dimagrimento
        Notizie e curiosità

        Dopo quanti giorni di dieta si inizia a dimagrire?

        Iniziare una dieta è un passo importante, che non solo richiede tanta forza di volontà, ma anche molta fermezza e costanza per prendersi cura di sé e del proprio benessere. Tuttavia, quando si comincia una dieta, è normale chiedersi: “Quando inizierò a dimagrire e a vedere i risultati?” La perdita di peso è un processo […] leggi
        Palestra in casa
        Notizie e curiosità

        Allestire una palestra in casa: idee e attrezzature

        Ci sono vari motivi per cui una persona può prediligere allestire una palestra in casa: più intimità, allenamenti personalizzati, ottimizzazione del tempo, comfort e flessibilità. Grazie agli allenamenti a corpo libero o con attrezzi non troppo ingombranti, allenarsi con una piccola palestra in casa è diventata una scelta sempre più diffusa, pratica e adatta soprattutto […] leggi