0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      ballo10 Get 10% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Gli infortuni e la guarigione

        Corsi di bendaggio adesivo-funzionale

        bendaggio-adesivo-funzionale

        Innovazione, qualità e formazione

        Queste le  tre parole che identificano la nostra strategia per il 2018. Avvalendoci di un pool di professionisti e clinical specialist ci poniamo come obiettivo quello di aggiornare e formare medici e fisioterapisti:  crediamo che la formazione sia una  carta vincente sia nel lavoro che nello sport. Ripartiamo quest’anno con i corsi a marchio Sixtus per  fisioterapisti, medici e preparatori atletici mettendo a disposizione degli operatori tutti gli strumenti  per un corretto utilizzo dei prodotti che realizziamo e commercializziamo massimizzandone, di fatto , gli effetti positivi per il paziente I primi corsi saranno dedicati alla tecnica del bendaggio funzionale .

        Il bendaggio funzionale

        Con questo termine identifichiamo l’applicazione di tessuto elastico o rigido che supporta l’articolazione o i tessuti molli. Il bendaggio risulta efficace quando le bende estensibili sono opportunamente combinate e disposte; può essere utilizzato immediatamente dopo l’infortunio, durante la riabilitazione o come azione preventiva. Il bendaggio è una delle tecniche fondamentali per il fisioterapista ed è considerato in ambito medico-sportivo e fisioterapico un supporto valido per il recupero da infortuni, per la cura dei traumi muscolari e un ausilio per la terapia del dolore. Il corso è basato sull’acquisizione di abilità teoriche e pratiche sulle principali  tecniche di bendaggio funzionale, come: la contenzione muscolare, il sostegno, la stabilizzazione articolare o lo scarico funzionale, sugli arti superiori e posteriori.

         

        Potrebbe interessarti anche

        laserterapia
        Gli infortuni e la guarigione

        Differenza tra Laserterapia e Tecarterapia

        La Tecarterapia (o diatermia) e la Laserterapia sono entrambi ottimi strumenti in mano al fisioterapista che, se conosce bene le loro differenze e sa utilizzarle in modo opportuno e corretto, permettono di accellerare la guarigione e di curare una vasta gamma di patologie muscoloscheletriche. Tecarterapia e laserterapia hanno caratteristiche che le rendono molto diverse tra […] leggi
        Bandelletta
        Gli infortuni e la guarigione

        Sindrome della bandelletta ileotibiale: diagnosi e rimedi

        La cosiddetta sindrome della bandelletta ileotibiale (ITBS) è una lesione comune. È uno degli infortuni da sovraccarico. leggi
        alluce_valgo
        Gli infortuni e la guarigione

        Alluce Valgo: sintomi e rimedi

        L’alluce valgo è una particolare patologia del primo dito del piede, dove valgo sta ad indicare la posizione del dito stesso rispetto al piede,  ovvero “rivolto verso l’esterno” dal latino. L’alluce è spostato verso l’esterno, cioè verso i mignoli. Questa deformità è dolorosa e richiede frequentemente terapia o intervento chirurgico. Alluce valgo: cause Le cause […] leggi