0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
      plab10 Get 10% off PerformanceLAB
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Gli infortuni e la guarigione

        Razzoli racconta il recupero con Game Ready

        razzoli-recupera-con-game-ready
        È il Razzo del circo bianco, medaglia d’oro nello slalom speciale a Vancouver 2010: Giuliano Razzoli è un misto di velocità e determinazione non solo sugli sci, anche quando parla si fatica a stargli dietro, si sente che ha tanta voglia di tornare in pista dopo il brutto infortunio del gennaio scorso, quando si è rotto il crociato sinistro nello slalom di Kitzbuehel. “Il recupero sta andando bene, è un periodo un po’ noioso però devo dire che sono contento: mi sto allenando bene e non vedo l’ora di tornare sugli sci”, racconta mentre è impegnato nella riabilitazione a Fontanellato, vicino a Parma. Di solito per gli sciatori questo è il periodo del riposo prima di ripartire con la preparazione ma per Razzoli “niente vacanze quest’anno! – dice con tono scherzoso - Prima voglio tornare a posto fisicamente, poi con calma mi prenderò il tempo per staccare un po’. Ora lavoro tutti i giorni”. Come nello slalom c’è da tagliare il più velocemente possibile il traguardo di tornare sugli sci e l’azzurro lavora duro: “Dal lunedì al venerdì sono al centro di fisioterapia per le terapie e gli allenamenti due volte al giorno: nei primi mesi ho seguito maggiormente un programma per il rinforzo muscolare adesso mi alleno per migliorare la condizione in generale. Non ho fretta, voglio fare le cose con calma, fatte bene – racconta – ma non mi fermo mai: il sabato e la domenica lavoro a casa tra palestra e piscina. L’obbiettivo è rimettermi gli sci tra la fine di giugno e l’inizio di luglio”. Un recupero in cui Giuliano Razzoli ha trovato un alleato prezioso in Game Ready, l’innovativa macchina di cura per i traumi e il recupero post-operatorio che fa lavorare insieme ‘compressione’ e ‘freddo’: “Praticamente in questi ultimi mesi ci ho vissuto insieme! E’ una macchina molto semplice da utilizzare e pratica, io la tengo in auto, pronta all’uso: basta avere a portata un po’ di ghiaccio. Me ne avevamo parlato bene, dicendo che era una buona terapia che aiutava la riabilitazione: l’ho provata e mi sono trovato molto bene, tanto che sono ormai tre mesi che la uso praticamente tutti i giorni al termine di ogni allenamento di carico”. Con un vantaggio importante per accelerare il recupero dopo l’infortunio perché “permette carichi di lavori più intensi”, aggiunge Razzoli. Un impegno costante con l’obiettivo di tornare a spingere sugli sci più forte di prima: “Mi sono infortunato nel mio momento migliore, la stagione si è interrotta proprio nella fase clou: ero arrivato secondo nella gara precedente ed ero a un passo da Hirscher e Kristoffersen. D’altronde lo sci è uno sport ‘cattivo’ ma bisogna sapersi rialzare con la passione di sempre per rimettersi in forma e ripartire da dove ci siamo fermati. L’obbiettivo è quello di tornare più forte di prima, utilizzando il periodo di stop per migliorare fisicamente e tecnicamente: nello sci e nello sport non bisogna mai fermarsi ma fare sempre un passo avanti”, conclude Razzoli.

        Potrebbe interessarti anche

        game-ready
        Gli infortuni e la guarigione

        Il Game Ready: compressione attiva e loop di scambio del freddo

        Innovativo macchinario americano che facilita la guarigione di traumi muscolo-scheletrici.

        leggi
        centro-ortopedix
        Gli infortuni e la guarigione

        Ortopedix, l’innovazione nell’ortopedia-sanitaria a portata di tutti

        A Prato nasce un nuovo centro che rappresenta “l’anello di congiunzione tra il settore ortopedico e quello sportivo”, come spiega l’amministratore delegato Lorenzo Trentanove.

        leggi
        dott-andrea-baldini-ortopedico
        Gli infortuni e la guarigione

        Fast Track: un intervento rivoluzionario per ginocchio e anca

        Il dottor Andrea Baldini racconta come si può tornare camminare già il giorno stesso dell’operazione.

        leggi