Magnetoterapia per il ginocchio
![benefici-magnetoterapia benefici-magnetoterapia](https://www.sixtusitalia.it/piuma/0_0_80:auto/https://www.sixtusitalia.it/wp-content/uploads/2022/09/benefici-magnetoterapia.jpg)
Magnetoterapia: cos'è?
La terapia magnetica non invasiva o magnetoterapia è un metodo di trattamento medico alternativo in cui i pazienti sono esposti a un campo magnetico (spesso pulsante). Si possono curare disturbi della guarigione delle ferite, malattie degenerative dell'apparato muscolo-scheletrico e della colonna vertebrale, nonché fratture ossee ed emicrania. La sua efficacia è da molto tempo oggetto e soggetto di molti studi scientifici ed ne abbiamo parlato in questo articolo. La terapia invasiva con campi magnetici (elettroosteostimolazione), la cui efficacia è riconosciuta, deve essere distinta dalla terapia medica alternativa con campi magnetici. Le due procedure differiscono notevolmente in termini di funzionamento. Mentre nella variante non invasiva il campo magnetico stesso deve avere un effetto sul corpo, nella variante invasiva viene utilizzato solo per trasmettere energia elettrica, mentre l'effetto si basa sulla stimolazione elettrica.Magnetoterapia: quando si utilizza
I campi di applicazione della magnetoterapia sono estremamente diversi. Quasi tutti gli effetti possono essere spiegati con l’effetto di promozione della circolazione e di stimolazione del metabolismo della magnetoterapia. La magnetoterapia può avere un effetto antidolorifico, in particolare in caso di problemi all'apparato muscolo-scheletrico, e può avere un effetto benefico sul processo di guarigione delle ossa rotte. La magnetoterapia è particolarmente spesso utilizzata per l'artrosi. Ma è anche molto adatto per supportare la terapia medica convenzionale contro i reumatismi e l'osteoporosi. La magnetoterapia viene spesso utilizzata anche per rilassare i muscoli e attivare il metabolismo. Molti atleti lo utilizzano per una migliore rigenerazione e per accelerare la guarigione degli infortuni, in particolare quelli del ginocchio come vediamo di seguito.Magnetoterapia : Come agisce su artrite del ginocchio ed altre patologie
La magnetoterapia statico viene effettuata posizionando i magneti del macchinario direttamente sulle zone del corpo interessate, sul tessuto cicatriziale o sui punti di agopuntura. Solitamente si posizionano i due magneti con il ginocchio interposto e, a seconda del programma, si mettono con polarità contrapposte, in parallelo. Vengono utilizzati anche magneti permanenti che rimangono sul corpo per un periodo di tempo più lungo, ad esempio sotto forma di cerotti magnetici, bende o braccialetti. Vengono utilizzati anche cuscini magnetici, stuoie e materassi con magneti integrati, nonché pellicole magnetiche, gioielli magnetici, solette con magneti e molto altro ancora. Nella seguente panoramica è indicata una raccolta dei campi di applicazione più comuni della magnetoterapia per il ginocchio:- Osteoartrite
- Osteoartrosi
- Osteoporosi
- Dolori da malattie reumatiche
- Tendiniti e tendinosi
- Problemi della cartilagine
- Migliorare la guarigione ossea
- Maggiore suscettibilità alle infezioni (ad esempio dopo protesizzazione)
- Disturbi circolatori ed edemi del ginocchio
- Ritardata guarigione delle ferite e cicatrici del ginocchio
- numero dei solenoidi, singolo o doppio;
- Frequenza (Hz);
- Intensità (Gauss);
- Duty Cicle, ovvero il tempo attivo complessivo del segnale magnetico rapportato al tempo complessivo delle pause, in percentuale dal 10 al 100%;
- durata del trattamento in ore giornaliere;
- durata del trattamento (totale dei giorni).