0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio
      Applica sconto
      Available Coupons
      aics2024 Get 20% off
      ballo10 Get 10% off
      Unavailable Coupons
      aics23 Get 20% off Codice Sconto soci AICS
      aucello Get 25% off
      benvenuti Get 25% off
      bonu Get 25% off
      cerri Get 25% off
      decesare Get 25% off
      donadello Get 25% off
      dreamfit10 Get 10% off
      gessi Get 25% off
      iennaco Get 25% off
      mantegazza Get 25% off
      move150 Get 10% off
      nigro Get 25% off
      osteomm Get 10% off Codice sconto Marialuisa Morelli Osteopata
      pacini Get 25% off
      paone Get 25% off
      perretti Get 25% off
      pierangeli Get 25% off
        Potrebbero interessarti
        Potrebbero interessarti
        Alimentazione dello sportivo

        Integratori e vitamine per affrontare il cambio di stagione: la guida

        vitamina-c-linea-topsix

        Perché sono importanti integratori e vitamine al cambio di stagione?

        Le giornate che si accorciano o si allungano, i cambiamenti nella routine quotidiana e la stanchezza senza apparente motivo: sono tutti sintomi dei cambi di stagione che, soprattutto per gli sportivi, comportano un maggiore stress per l'organismo e una maggiore esposizione ai disturbi legati a queste transizioni. Per contrastare queste criticità una corretta alimentazione e l’uso di integratori e vitamine possono aiutare ad affrontare il cambio di stagione.

        Gli effetti dei cambi di stagione sull’organismo

        Il sistema immunitario è il più sottopressione durante i cambi di stagione: le variazioni di temperatura rendono il corpo più suscettibile a raffreddori, influenze e spossatezza. Anche l’umore risente di questi cambi, causando stanchezza e sbalzi d'umore, soprattutto in autunno. Tuttavia, anche la primavera, associata spesso a rinascita e rinnovamento, può portare a diversi disagi e disturbi:
        • Allergie stagionali: molte persone soffrono di allergie al polline che portano il sistema immunitario a uno sforzo importante, aggravato spesso dall’assunzione di farmaci contro l’allergia al polline. Gli sportivi che sono soliti allenarsi all'aperto possono essere particolarmente colpiti.
        • Fatica e stanchezza: questo malessere è dovuto ai cambiamenti nei ritmi circadiani e all’adattamento del corpo al cambio di stagione.
        • Aumento della produzione di ormoni: con maggior produzione di melatonina e serotonina, cambiano alcuni aspetti dell’umore e del sonno. Questi cambiamenti possono richiedere tempo ed energie per abituarsi, influendo sul recupero e sulla qualità del sonno degli sportivi.
        Adattarsi a queste nuove condizioni ogni volta richiede uno sforzo fisico e mentale e questo richiede un aumento di energia che può causare stress e affaticamento.

        L’importanza di una dieta stagionale

        Mangiare sano e ingredienti stagionali è fondamentale per mantenere il benessere psico-fisico. In autunno e inverno sarà necessario assumere alimenti ricchi di vitamina C, per contrastare i malanni stagionali: gli agrumi e i kiwi sono alcuni esempi di cibi che aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Mentre nel cambio di stagione legato alla primavera si raccomanda l’assunzione di frutta e verdura fresche, in grado dare all’organismo il giusto apporto di vitamine e minerali essenziali per affrontare il calore e l'attività fisica. Anche per la stagione estiva esistono alcuni integratori per combattere il caldo. Ovviamente, queste accortezze sono assolutamente necessarie per quelle persone che si allenano costantemente, per cui mantenere l’energia e la resistenza è necessario e prioritario; per questo è importante non improvvisare un piano nutrizionale, ma recarsi dal medico specialista per ricevere una dieta corretta e bilanciata in base alle proprie necessità ed esigenze.

        Vitamine e integratori per cambio stagione

        A volte una corretta alimentazione non è sufficiente per l’organismo per avere l’energia necessaria ad affrontare tutti i cambiamenti: per questo possono venire in soccorso gli integratori per il cambio di stagione. Vitamine come la D, difficile da ottenere in quantità adeguate durante i mesi invernali, e minerali come lo zinco e il magnesio, che supportano il sistema immunitario e il metabolismo energetico, sono utili da assumere durante i cambi di stagione, così come i probiotici per la salute intestinale e gli omega-3, utili a ridurre l'infiammazione. Gli integratori possono apportare particolari benefici durante i periodi di transizione stagionale, prevenendo infortuni e affaticamenti. È importante seguire le linee guida sui dosaggi e i tempi di assunzione degli integratori per massimizzare i benefici e minimizzare i rischi. È importante che l’integratore sia utilizzato quando è necessario e nel momento opportuno. Per questo è sempre consigliato un consulto medico, per personalizzare l’uso degli integratori in base alle esigenze personali.         Fonti https://www.starbene.it/benessere/rimedi-naturali-benessere/nuovi-integratori-cambio-stagione/ https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/integratori-in-primavera-quali-sono-i-piu-utili.html

        Potrebbe interessarti anche

        valentina-guttadauro
        Alimentazione dello sportivo

        Anche a tavola si può accelerare il recupero post infortunio

        Non solo girovita o forma migliore, l’alimentazione può essere determinante anche per recuperare da un infortunio. I consigli del biologo nutrizionista Valentina Guttadauro.

        leggi
        sara-loda
        Alimentazione dello sportivo

        Intervista alla pallavolista Sara Loda

        Praticare sport agonistico in condizioni climatiche particolari. Ne parliamo con la pallavolista Sara Loda.

        leggi
        Onde d’urto
        Alimentazione dello sportivo

        Allenamento ciclismo: come ottimizzare le prestazioni

        Tra le discipline sportive va detto che il ciclismo è tra quelle in cui il dispendio di energie è maggiore e in cui, allenamento o corse, le condizioni climatiche talvolta diventano estreme per cui la dieta può diventare un valido alleato per affrontare e vincere le sfide.

        leggi