Innovazione, qualità e formazione
Queste le tre parole che identificano la nostra strategia per il 2018.
Avvalendoci di un pool di professionisti e clinical specialist ci poniamo come obiettivo quello di aggiornare e formare medici e fisioterapisti: crediamo che la formazione sia una carta vincente sia nel lavoro che nello sport.
Ripartiamo quest’anno con i corsi a marchio Sixtus per fisioterapisti, medici e preparatori atletici mettendo a disposizione degli operatori tutti gli strumenti per un corretto utilizzo dei prodotti che realizziamo e commercializziamo massimizzandone, di fatto , gli effetti positivi per il paziente
I primi corsi saranno dedicati alla tecnica del bendaggio funzionale .
Il bendaggio funzionale
Con questo termine identifichiamo l’applicazione di tessuto elastico o rigido che supporta l’articolazione o i tessuti molli. Il bendaggio risulta efficace quando le bende estensibili sono opportunamente combinate e disposte; può essere utilizzato immediatamente dopo l’infortunio, durante la riabilitazione o come azione preventiva. Il bendaggio è una delle tecniche fondamentali per il fisioterapista ed è considerato in ambito medico-sportivo e fisioterapico un supporto valido per il recupero da infortuni, per la cura dei traumi muscolari e un ausilio per la terapia del dolore.
Il corso è basato sull’acquisizione di abilità teoriche e pratiche sulle principali tecniche di bendaggio funzionale, come: la contenzione muscolare, il sostegno, la stabilizzazione articolare o lo scarico funzionale, sugli arti superiori e posteriori.